Due fasi molto importanti di un triathlon sono le transizioni, il passaggio cioè da una frazione all’altra: T1 (nuoto > bici), T2 (bici > corsa), in gare particolarmente veloci come sprint e olimpici (non solo) con transizioni ben fatte si possono recuperare posizioni.
Altamente spettacolari per il pubblico, che può seguire e incitare i vari atleti nelle due transizioni, sono il collegamento fra le varie discipline.
La transizione coincide con la preparazione della zona cambio, un’area riservata agli atleti dove si posiziona la bici, le scarpe e tutto il materiale per effettuare la gara. La preparazione è regolamentata da regole ufficiali Fitri (Federazione Italiana Triathlon).
Trovate di seguito dei consigli a cura del Gruppo Quadrifoglio.